Cemitery
INFO
Location: Bagheria (PA)
Cliente: Consorzio cooperative
Progetto: 2006
Ampliamento del cimitero di Bagheria
L’ampliamento del cimitero di Bagheria riveste un particolare interesse per le implicazioni discendenti dall’essere il tema dell’architettura funeraria estremamente interessante e ricco di suggestioni. L’area d’intervento è un rettangolo a una forma regolare di circa 2 ha. L’aspetto particolare è costituito dalla adiacente preesistenza di un cimitero monumentale e quindi del confronto con un contesto di particolare interesse storico – architettonico.
L’idea attorno a cui si sviluppa la proposta progettuale è quella di realizzare un impianto architettonico denso di elementi di qualità dei manufatti e degli spazi di contorno per realizzare un’opera in grado di dialogare con le preesistenze ed in particolare con il valore paesaggistico del luogo.
Gli elementi primari che compongono la struttura cimiteriale sono il sacrario connesso alla chiesa per le funzioni e i riti religiosi, posto su due distinti livelli, l’ossario, caratterizzato da un percorso esterno divenendo un luogo aperto e fruibile inserito nel sistema organizzato degli spazi esterni, il Famisterio, edificio posto di fronte al sacrario e caratterizzato da un’architettura sobria ed imponente che accoglie le spoglie degli uomini e delle donne di chiara fama, il sistema delle tombe a monumento e delle cappelle gentilizie che costituiscono il tessuto di maggiore densità dell’impianto cimiteriale. Lungo il perimetro dell’area sono stati disposti gli edifici (colombari) in cui alloggiare i loculi, che determinano una cintura, non continua, che delimita e definisce le architetture e lo spazio di fruizione. Particolare attenzione è stata rivolta al sistema dei percorsi e della sistemazione a verde, in cui si affrontato il tema del rapporto tra il significato delle architetture e gli spazi aperti caratterizzati dal disegno dell’impianto a verde e della sua componente arborea. Il senso complessivo del progetto è quello di mettere in essere una significativa atmosfera di luogo di raccoglimento e di intenso riconoscimento del valore della vita.