Casa Cefalù


INFO
Location: Cefalù – C.da Monte
Cliente: Mazzei
Progetto: 2012
Status: Realizzato
Area: mq. 600
Floor: mq. 1.990,00
L’area d’intervento, posta a circa 220 mt. s.l.m, è costituita da un lotto di terreno incolto con superficie di circa mq. 1.998,00. L’andamento e la morfologia del terreno presenta una pendenza in direzione Nord verso il mare. Il contesto paesaggistico di riferimento presenta alcune specificità che sono state assunte come elementi di coerenza progettuale. L’aspetto considerato con maggiore preminenza è la relazione esistente tra le caratteristiche del luogo e gli scenari panoramici della costa, una relazione che assume la peculiarità si un sistema paesaggistico ed ambientale comunque da salvaguardare ed a cui assoggettare ogni qualsivoglia intervento di trasformazione. L’edificio è costituito da n. 2 elevazioni fuori terra, copertura a falde ed il primo piano è arretrato rispetto al filo del pianoterra, consentendo la realizzazione di uno spazio a terrazzo. Il piano terra, pertanto, sarà posizionato su un lato contro terra al fine di potere rispettare la tipologia a “gradoni” prescritta dalle norme attuative.


L’arretramento del corpo del primo piano, in coerenza con quanto stabilito determina un profilo a gradoni, per cui parte della copertura del piano terra è del tipo a terrazza. L’adeguamento del manufatto edilizio alle caratteristiche morfologiche ha determinato la realizzazione di un corpo scala con una forte caratterizzazione architettonica, che consente una adeguato disimpegno dei diversi ambienti. Il corpo aggregato, posto in posizione avanzata sul piano del prospetto Nord, ubicato all’estremità dx della fronte principale, è destinato a living ricavando uno spazio da destinare alla cucina ed ai servizi igienici e lavanderia. La collocazione del corpo living, consente di potere realizzare un maggiore collegamento visivo con gli altri ambienti della casa a piano terra, e con lo spazio esterno, proteso verso il paesaggio costituito essenzialmente dalla costa che si sviluppa tra Santa Flavia e Cefalù. L’edificio presenta, nella sua veste esteriore, ampie aperture verso il paesaggio della costa e del mare, in modo da realizzare un rapporto visivo diretto tra l’interno dell’abitazione ed il contesto circostante.



Al piano terra in particolare l’apertura degli infissi (apertura a libro su due lati o scorrevole) consente la realizzazione di un ampio ed unico spazio formato dall’ambiente living con lo spazio esterno. L’articolazione del corpo edilizio e le delimitazioni dei muri definiscono geometricamente gli spazi esterni che si configurano come luoghi possibili per il soggiorno all’aperto, in considerazione dell’uso prevalentemente stagionale dell’abitazione. La scelta della collocazione del nuovo manufatto asseconda l’andamento planimetrico del sito determinando lievi modifiche allo Sky line ed assicurando, comunque, interferenza di tipo paesaggistico – ambientale. Le fronti presentano un alternarsi di intonaci bianchi ed i muri di contenimento saranno rivestimenti in pietra locale. Le aree esterne, inoltre, saranno dotate di un impianto a verde costituito da alberi di essenze autoctone (ulivi), inoltre una fitta alberatura è prevista a monte a confine con la strada perimetrale al lotto in modo da migliorare la stabilità della scarpata e per creare un filtro visivo ed antirumore.