Casa Monreale

casa monreale
casa monreale

INFO

Location: Monreale – C.da Monte
Cliente: Privato
Progetto: 2012
Status: In corso
Area: mq. 3.900,00
Floor: mq. 155,00

L’intervento è incentrato sulla ricerca di un linguaggio quanto più aderente alle caratteristiche del luogo. Il lotto infatti, con la presenza di un edificio rurale, è connotato ancora da un uso agricolo prevalente utilizzando un sistema di terrazzamenti, in considerazione del pendio che lo contraddistingue, quale sistema più razionale per lo sfruttamento agricolo del suolo.
La particolarità del luogo, la sua ampiezza e le peculiarità delle viste a monte ed a valle, condizionano l’intervento di costruzione dell’edificio residenziale. La scelta di fondo compiuta è quella di rivolgere la costruzione, la fronte principale della casa, verso il panorama di valle contraddistinto al centro dalla presenza del Fiume Oreto con sullo sfondo i monti che si innalzano alle spalle del centro abitato di Altofonte. Sulla sinistra il panorama si apre al mare ed al Golfo di Palermo intercettando l’intensità di luce che da questo ambito proviene.

casa monreale
casa monreale

A monte il panorama è caratterizzato dal sistema scosceso del territorio che si inerpica fino al centro storico di Monreale in cui domina la presenza delle absidi del Duomo e dei corpi edilizi delle costruzioni limitrofe. Il complesso degli elementi panoramici e paesaggistici del contesto ha richiesto una accurata valutazione sul posizionamento della costruzione in modo da potere usufruire, in maniera soddisfacente, della bellezza degli scorci visuali offerti dal territorio circostante. L’inserimento paesaggistico è stato guidato da uno studio delle volumetrie e dello sviluppo del corpo edilizio per ridurre gli effetti non desiderati. Tra gli obiettivi quello di realizzare un equilibrio tra superfici trasparenti e riflettenti (vetro) e superfici opache, avendo attenzione a determinare un rapporto armonico dei volumi non rinunciando alla ricerca di un linguaggio contemporaneo.

casa monreale

L’edificio è stato ubicato in posizione centrale rispetto al lotto e nel punto più in alto del pendio, in prossimità del confine sulla viabilità esistente che costituisce l’ingresso principale all’area. Ciò ha consentito di potere fruire di una maggiore visuale del panorama verso tutte le direzioni ed in particolare godere delle viste più significative. Il corpo dell’edificio si adagia sul pendio sfruttando le potenzialità derivanti dall’acclività del terreno. L’abitazione e gli ambienti residenziali si sviluppano esclusivamente al di sopra del basamento secondo un inviluppo che ha come elementi ordinatori una corte centrale ed un patio aperto sul lato Nord dell’edificio.

casa monreale

La distribuzione interna è improntata ad una netta divisione tra la zona giorno e la zona notte, in particolare le camere da letto e la cucina prospettano sul patio interno, mentre la zona di rappresentanza della casa si sviluppa intorno alla corte centrale che mette in comunicazione gli ambienti destinati a living con il piano interrato (su tre lati) destinato a locale di sgombero e tecnico. La corte è conclusa su tre lati e si apre a Sud – Est attraverso una ampia vetrata da cui si può godere di squarci panoramici significativi.