Centro Polifunzionale Città di Vittoria

INFO

Location: Vittoria (RG)
Cliente: Comune di Vittoria
Progetto: 2014
Status: Realizzato
Area: mq. 1.030,00
Floor: mq. 430,00

Il recupero dell’edificio “ex Ferrotel” nasce dalla richiesta del Comune di Vittoria di realizzare un centro polifunzionale a servizio degli immigrati. La diversa funzione ha richiesto una valutazione attenta sia del recupero dell’immobile, sia delle modifiche necessarie discendenti dal nuovo uso.

Il progetto ha individuato nella salvaguardia di alcuni elementi dell’architettura degli spazi interni ed il mantenimento dei segni preminenti (finestre ed aperture sulla fronte principale, una delle scelte fondamentali, operando nel segno della conservazione e del riutilizzo di componenti esistenti per inserirli all’interno della nuova riorganizzazione funzionale ed in coerenza con la nuova veste architettonica.

Le modifiche sono nate dalla necessità di introdurre in progetto la coesistenza di componenti originarie ed allo stesso tempo nuovi elementi estetico/funzionali, in modo di assicurare un linguaggio architettonico contemporaneo teso a dialogare con la morfologia del luogo ed il contesto in cui è ubicato l’edificio “Ferrotel”.

L’elemento verticale, introdotto dal progetto, posto in concomitanza con l’ingresso principale, assume il ruolo di riferimento urbano e viene caratterizzato dall’uso di materiali più “neutri”, quali l’acciaio ed il vetro, assegnandogli così una nuova valenza architettonica.

La torre di vetro connota l’edificio e tende a divenire, il nuovo segno catalizzatore del tessuto urbano esistente e delle aree limitrofe, quest’ultime caratterizzate dalla presenza di architettura storica industriale (archeologia industriale) quale importante e significativa testimonianza della antica vocazione produttiva della città.

La riorganizzazione degli ambienti interni ha come principio ispiratore la nuova articolazione funzionale nei diversi livelli.